Alfonso Cariolato presenta
USCIRE DA NULLA
LE ARTI, L’OPERA
31/05 ore 20.30
Mercoledì 31 maggio alle ore 20.30 in Atipografia il filosofo Alfonso Cariolato presenta il suo libro “Uscire da nulla. Le arti, l’opera” pubblicato con il contributo di Atipografia e edito da Mimesis Editore.
In dialogo con Marcello Ghilardi (Università di Padova) e Gianluca Pulsoni (Cornell University), la presentazione sarà anche un’occasione per entrare nel vivo del dibattito filosofico sull’arte contemporanea.
L’evento è gratuito si consiglia la prenotazione scrivendo a: [email protected]
Sarà possibile acquistare il libro presso Atipografia o ordinarlo contattandoci per email all'indirizzo: [email protected]
Nel tempo che è il nostro le arti dilagano. I luoghi a esse adibiti si moltiplicano, la loro presenza è pervasiva. Si direbbe inarrestabile. Ma che cos’è l’arte? Il mistero sta nel formarsi della materia, nel suo uscire da sé, senza un creatore o una causa determinabile. Mistero già da sempre svelato, aperto in ogni momento davanti a noi come lo sbocciare di una rosa. L’arte calibra e misura il suo progettare su questa a-progettualità creativa continua in cui (per cui) noi tutti siamo; sull’accadere da sé, dunque, delle cose. E tuttavia l’arte non dice né significa la realtà delle cose; la mostra, invece – o anche la mima, la imita –, ed è questo il suo splendore.
Alfonso Cariolato ha pubblicato numerosi saggi in diverse riviste e volumi collettanei nazionali e internazionali, nonché curato e/o tradotto opere di importanti filosofi contemporanei. Tra le sue pubblicazioni: I sensi del pensiero (Lanfranchi, 2004); L’existence nue. Essai sur Kant (Les Éditions de la Transparence, 2009); «Le geste de Dieu». Sur un lieu de l’Éthique de Spinoza. Marginalia de Jean-Luc Nancy (Les Éditions de la Transparence, 2011).
Data evento: 31/05/2023 Orario evento: 20:30
Date mostra in corso LOMINOUS TERRAIN: 27/05 – 27/07/2023
ATIPOGRAFIA
Piazza Campo Marzio, 26
36071 - Arzignano (VI) – Italia www.atipografia.it
[email protected] | Tel: 04441807041
Orari:
Lun: chiuso
Mar: 9.30-13.00, 15.00-19.30
Mer: 9.30-13.00, 15.00-19.30
Gio: 9.30-13.00, 15.00-19.30
Ven: 9.30-13.00, 15.00-19.30
Sab: 9.30-13.00, 15.00-19.30
Dom: su prenotazione
L’ingresso è gratuito.