"Inoltre - aggiunge il sindaco Bevilacqua - va sottolineato che Arzignano è diventato capofila dell' AMBITO TERRITORIALE DEL SOCIALE, che comprende ben 21 comuni.
Pertanto il Lavoro e l'impegno necessario per gestire questa importante ruolo, prevederà un impegno dedicato e specifico per meglio rispondere alle tante a diverse esigenze in materia sociale".
Alcuni importanti progetti che riguardano la scuola ad Arzignano sono:
Nuova mensa di San Rocco (con più di 600 mila euro di fondi PNRR)
Nuovo Asilo Nido via Fermi (con quasi 4,2 milioni di euro di fondi PNRR)
Lavori alla scuola Zanella (nuova mensa, secondo stralcio cappotto nel 2023 e terzo quarto stralcio nel 2024-2025) efficientamento energetico)
Piastra Motterle
Scuola Infanzia San Bortolo (ampliamento e sistemazione: più di 2 milioni di euro)
Grazie a questa ottimizzazione, la delega alla SCUOLA sarà affidata all'assessore dott. Riccardo Masiero, che complessivamente si occuperà di:
ISTRUZIONE, TRASPORTO SCOLASTICO, LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO, URBANISTICA, EDILIZIA, RAPPORTI CON LE FRAZIONI
All'assessore Dott.ssa Valeria Dal Lago invece, saranno affidate le deleghe:
SOCIALE, FAMIGLIA, AMBITO TERRITORIALE E PARI OPPORTUNITA'
L'assessore Riccardo Masiero: "La nuova delega alla scuola è una sfida impegnativa ma gratificante nei confronti dei tanti risultati fin qui raggiunti dai lavori pubblici del comune.
Cercheremo di dare il massimo per portare a termine i numerosi cantieri che l'amministrazione Bevilacqua ha sviluppato specificatamente per la scuola"
L'assessore Valeria Dal Lago: "Il ruolo di capofila dell'AMBITO DEL SOCIALE dimostra che Arzignano è in prima linea nell'affrontare e gestire le numerose esigenze di una tematica molto delicata e complessa, che riguarda povertà, famiglie, anziani e fragilità in genere. Inoltre vi è la responsabilità di gestire i fondi della Missione 5 del Pnrr"