
Mercoledì 18 gennaio
Ore 21.00, Teatro Mattarello
EROS PAGNI
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
regia Luca de Fusco
e con Anita Bartolucci, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Giacinto Palmarini, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
produzione Teatro Biondo Palermo, Teatro Stabile di Catania
Un grande classico del teatro di Pirandello per la regia di Luca De Fusco che dopo l’allestimento di Sei personaggi in cerca d’autore, ripreso dalla RAI e acclamato in tutto il mondo, firma la regia di uno dei testi teatrali più compiuti di tutti i tempi
Un grande classico del teatro di Pirandello, un grandissimo Eros Pagni, la chiusura del cerchio per Luca De Fusco che, dopo l’allestimento di Sei personaggi in cerca d’autore, ripreso dalla RAI e acclamato in tutto il mondo, firma ora la regia di uno dei testi teatrali più compiuti di tutti i tempi. Pur se sono su una
scena teatrale, nel rispondere agli altri personaggi e nel dialogare tra di loro, la signora Frola e il signor Ponza non hanno più bisogno di fingere che il pubblico non esista, anzi è proprio al pubblico che parlano, ognuno difendendo se stesso e cercando di dimostrare i difetti e la pazzia dell’altro.
Questo è per loro l’unico modo per rivendicare che esistono. Pirandello aveva già intuito che non raccontarsi è come non esistere. De Fusco sceglie una chiave interpretativa kafkiana, improntata all’incomprensibilità e al mistero, collocando i personaggi al centro di uno spazio oppressivo, che potrebbe essere il cortile di un manicomio o un insieme di palchi teatrali.